Controllo periodico impianti di riscaldamento Roma

251
Controllo periodico impianti di riscaldamento Roma
Controllo periodico impianti di riscaldamento Roma

Possiamo acquistare e mettere in funzione la caldaia dimenticandoci poi di fare un controllo periodico impianti di riscaldamento Roma? Ovviamente la risposta è no. Anche perché la revisione della caldaia obbligatoria per legge. La periodicità di revisione dipende da ogni singola caldaia perciò non si possono indicare all’interno di un articolo. Bisogna, però, parlarne con il proprio tecnico di fiducia oppure controllare all’interno del libretto della caldaia se lo abbiamo a disposizione. È molto importante fare riferimento al libretto della caldaia perché è un po’ come un documento di identità del nostro prodotto di riscaldamento.

Controllo periodico impianti di riscaldamento Roma
Controllo periodico impianti di riscaldamento Roma

Dal giorno in cui viene installata vengono segnalati tutti gli interventi che sono stati fatti e tutti i problemi che sono stati riscontrati. Tanto è vero che il libretto è così fondamentale che è diventato obbligatorio e dobbiamo farcelo rifare da un tecnico. È ovvio che se abbiamo smarrito il libretto della caldaia non potremmo avere le informazioni precedenti e sarà il tecnico a decidere sugli interventi successivi sulla base dello stato di conservazione della nostra caldaia. La caldaia a condensazione è un prodotto piuttosto sofisticato che non possiamo gestire da soli in nessun momento della sua vita.

Quello che possiamo fare è imparare a usarlo bene, anche per risparmiare sulle bollette. Ma soprattutto ricordarci di farlo gestire in maniera corretta da professionisti competenti che davvero possono fare la differenza, soprattutto se provengono da un centro di assistenza a marchio.

I controlli a cui viene sottoposta la caldaia.

Se abbiamo dei dubbi sui controlli a cui viene sottoposta la caldaia cercheremo di riportare in questo articolo di modo da fare un po’ di chiarezza. Il primo controllo in assoluto è quello di manutenzione ordinaria cioè si spera che la caldaia ancora funzioni perfettamente ma deve essere comunque ripulita.

La parte su cui si deve concentrare la pulizia e quella inerente alla camera di combustione.

Si tratta del luogo della caldaia dove avvengono i processi ad alte temperature e dove si conservano i fumi e i residui di condensa. È molto importante che questa cosa venga fatta da un tecnico specializzato perché non possiamo andare ad aprire la caldaia e uscire da uno stato di sicurezza per compiere questo processo così sofisticato che richiede una certa competenza. Il controllo di manutenzione ordinaria, se viene fatto nella giusta periodicità, ci consente di tenere sempre monitorata la perfetta efficienza del nostro prodotto di riscaldamento domestico, di modo da individuare subito eventuali problematiche e anomalie che non abbiamo rilevato in sede di utilizzo perché magari non abbiamo esperienza per farlo.

Quando invece la caldaia sviluppa dei problemi, entra in blocco, non funziona come dovrebbe e ad esempio non riscalda le stanze, emette rumori strani, emette degli odori molesti, allora non bisogna perdere tempo e bisogna richiedere un intervento di manutenzione straordinaria.

In questo modo avremo la certezza che qualcuno riesca a diagnosticare concretamente il problema alla nostra caldaia. E soprattutto che te lo risolva il prima possibile, perché rimanere senza sarebbe un problema.