Montaggio caldaia Nuova Roma

364
Montaggio caldaia Nuova Roma
Montaggio caldaia Nuova Roma

Praticamente quando affrontiamo l’argomento del montaggio caldaia nuova Roma affrontiamo diciamo la questione dell’installazione delle caldaie che in generale Ormai sono caldaia perlopiù a condensazione che è il tipo di caldaia più diffuso negli ultimi anni e rispetto al quale non tutti ancora hanno le dovute informazioni.

Infatti le caldaie a condensazione a differenza delle caldaie a camera stagna hanno la capacità di recuperare tutto il calore almeno in  parte che è contenuto nei fumi di combustione che invece nelle caldaie tradizionali di cui parlavamo venivano dispersi attraverso il condotto di evacuazione dei fumi andando a incidere pesantemente sull’ambiente.

Montaggio caldaia Nuova Roma
Montaggio caldaia Nuova Roma

Invece con le caldaie a condensazione questi gas invece che si risposi nell’ambiente con una temperatura tra l’altro spesso superiore anche ai 100 gradi riescono a condensare nello scambiatore di calore e così recuperarlo in questo modo  con i prodotti che  vengono immersi nell’atmosfera o una temperatura di 40 quindi molto inferiore di quella di cui diciamo prima.

E questo comporta tanti massaggi tutto a livello di rendimento e soprattutto come dicevamo perché c’è una notevole riduzione delle emissioni di gas inquinanti soprattutto gli ossidi di azoto e monossido di carbonio.

Tra l’altro dal 2015 tutti e praticamente da ottobre entrata in vigore in Italia una direttiva europea che veniva chiamata direttiva ecodesign che specificava che tutte le caldaie di potenza inferiore o uguale a 400 kW e devono essere prodotte e vendute anche montate quindi installate solo a condensazione.

Praticamente l’ installazione funziona che arriverà un tecnico a domicilio per effettuare questo servizio dover rimuovere l’imballo e verificare il prodotto e soprattutto verificare che l’impianto sia  con le norme vigenti e verificare che nella stanza ci siano le condizioni giuste di aerazione.

A quel punto dovrà fissare a parete il prodotto con i tasselli che  dovrà collegare un cavo elettrico che sarà  incluso nel prodotto.

 Non tutti conoscono le varie fasi di un montaggio della caldaia

Stavamo descrivendo tutte le fasi di montaggio installazione della caldaia che non tutti conoscono dimenticandoci dirci, quindi anche se forse poteva sembrare scontato che proprio per la complessità non può essere un intervento eseguito in autonomia e, visto che tra l’altro nessuna cosa con la caldaia può essere fatta in autonomia visto la delicatezza e i problemi di sicurezza.

Dopo l’installazione della quale già abbiamo descritto le frasi ha fatto la prima accensione per capire se funziona e soprattutto poi il tecnico dovrà spiegarci come funziona il prodotto di lasciarci un certificato di installazione e quando è necessario dovrai lasciarci una dichiarazione di conformità dell’impianto e da lì partirà la garanzia.

Questa fase dell’installazione non può essere nel fatto in autonomia e già questo abbiamo detto è perché semplicemente non deve essere presa sottogamba perché dalla stessa dipende poi anche come funzionerà la caldaia.

E soprattutto come dicevamo sopra bisognerà anche noi approfittiamo di questo momento per fare tutte le domande del caso e i tecnici caldaisti  conosceranno a memoria tutte le funzioni della caldaia e sapranno darti tutti i giusti consigli ad esempio per  non sprecare troppo combustibile.