Per gestire al meglio le reti fognarie libere Roma dobbiamo consultare delle aziende specializzate in questo settore, che di solito si rendono reperibili per le emergenze anche 24 ore al giorno. Infatti la città di Roma, come tutti sappiamo, è probabilmente la più importante d’Italia e non ci si può permettere un disservizio alle fognature. Sei già nelle altre zone del paese sicuramente si rischia il disastro ambientale quando le fognature non funzionano, immaginiamoci in una città piena di cittadini e di turisti che si spostano ogni giorno per andare a lavorare, che soggiornano al suo interno, senza contare che si rischia di andare a creare delle problematiche a siti importanti dal punto di vista ambientale archeologico.
Insomma quando si tratta di gestione delle forniture bisogna essere particolarmente responsabili, perché si tratta di liquami ovvero dei veri e propri rifiuti liquidi. La fognatura è una sorta di contenitore di acqua reflue, contenente residui chimici di detersivi e saponi, ma soprattutto contenente virus e batteri.

Questi liquami hanno un pH molto acido, corrosivo, inquinando l’ambiente, in maniera piuttosto difficile in alcuni casi da risolvere. Per questo la tempestività della chiamata ad un servizio di autospurghi deve essere particolarmente tenuto in considerazione, perché non c’è un modo di rendere reversibile un problema alla fognatura che non sia mettere il problema nelle mani di persone iscritte all’albo dei gestori ambientali che sanno come muoversi in questo ambito. Anche perché quando la fognatura non funziona davvero non si possono usare gli scarichi domestici se siamo coinvolti.
I servizi offerti da una ditta di autospurghi
Prima di tutto c’è qualcosa che nessun altro quando si tratta di combattere contro un disservizio la fognatura, che invece è in possesso di una ditta specializzata: l’autospurghi, ovvero un automezzo fatto con strumenti e cisterne a compartimenti stagni perfetto per ogni circostanza.
Si tratta dunque di andare a prelevare, praticamente in tutti i casi, i liquami da quella porzione di fognatura libera, dal pozzo nero, della fossa biologica o da qualunque fognatura statica o no che presenta il problema, i liquami che contiene, per andare a vedere che cosa sta succedendo al suo interno.
Questi liquami vengono inseriti all’interno delle cisterne, fuoriuscire nemmeno una goccia, perciò possono essere portati del depuratore invece che passando da sotto terra, passando per la strada senza alcun tipo di rischio per i cittadini. Dopodiché, si esegue una pulizia attraverso delle pompe che sparano acqua ad alta pressione e che sono in grado anche di andare ad eliminare eventuali incrostazioni che sono più diffuse di ciò che si pensa, dal momento che alcuni materiali più melmosi possono solidificarsi e incrostarsi sulle pareti della fognatura, andando a creare non pochi problemi sia di deflusso dei liquami, sia di corrosione delle pareti dei canali. Ci sono delle problematiche che si verificano spesso e che vengono perfettamente conosciute da questi professionisti, i quali sanno come muoversi anche utilizzando degli strumenti come speciali microcamera che possono essere inserite per riportare le immagini nitide delle condutture fognarie.